Assemblea tematica di AIDAP sulla situazione dei Parchi Nazionali.
il 20 novembre alle Foreste Casentinesi
19 ottobre 2010
L’AIDAP ha indetto per sabato 20 novembre un’assemblea straordinaria tematica per discutere, assieme ai principali protagonisti del settore, della particolare situazione che stanno vivendo i Parchi Nazionali.
Si tratterà di un momento importante di confronto e analisi, nell’obiettivo di sviluppare proposte condivise per la risoluzione di alcune delle principali problematicità che mettono a rischio l’operatività stessa degli Enti Parco e la loro mission istituzionale.
All’Assemblea dei soci, che si terrà presso il Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi che ha cortesemente assicurato il suo supporto, parteciperanno oltre ai Direttori dei Parchi Nazionali ed ai funzionari iscritti, anche i referenti delle principali associazioni ambientaliste nazionali. Parteciperà ai lavori anche il Presidente di Federparchi Giampiero Sammuri e sarà ovviamente molto gradita anche la partecipazione dei Presidenti dei Parchi che riterranno di intervenire.
E’ stata invitata a partecipare l’on.le Ministro Prestigiacomo e il direttore generale Grimaldi.
Hanno garantito la loro presenza: WWF - Legambiente - LIPU - Associazione 394 - AIGAE - AIGAP - Unione per i Parchi ela Natura d'Italia
In allegato troverete le prime indicazioni logistiche ed i riferimenti necessari. Segnalo che sempre presso il Parco delle Foreste Casentinesi si terrà, nei giorni 16, 17 e 18 novembre, un corso sulla normativa relativa agli appalti di lavori, servizi e forniture cui potranno partecipare, a richiesta, anche altri dipendenti dei Parchi che fossero interessati, fino ad un max di 8 persone.
Fiducioso nella vostra importante partecipazione vi saluto cordialmente, pregandovi di dare conferma quanto prima della vostra presenza tramite posta elettronica all’indirizzo pianificazione@parcoforestecasentinesi.it
f.to Il Presidente
Nino Martino
PROGRAMMA PROVVISORIO
Venerdì 19 novembre (nel secondo pomeriggio).
Arrivo dei partecipanti, accoglienza e registrazione (eventuale visita guidata per chi arrivasse già in mattinata o nel primo pomeriggio).
.
In serata (ore 21.00 circa), presso Pratovecchio, presentazione pubblica del libro “Parchi per una sola Terra - Guida ragionata alla natura, alle idee, ai saperi e ai sapori dei parchi nazionali italiani”. A cura di Nino Martino.
Sabato 20 novembre
Ore 9.30 Arrivo dei partecipanti e registrazione.
Ore 10.00: Inizio dei lavori.
Saluti del Presidente e del Direttore del Parco Nazionale Foreste Casentinesi, Luigi Sacchini e Giorgio Boscagli.
Introduzione di Nino Martino
Interventi dei partecipanti
Ore 17.00 Conclusioni del Presidente di Federparchi Giampiero Sammuri.
Termine dei lavori e partenza.
DOVE
I lavori si terranno presso il Centro Visite del Parco di Badia Prataglia, nel Parco Nazionale.
Badia Prataglia è raggiungibile in auto dal casello autostradale di Arezzo (50 min), dal casello di Firenze Sud (1,20 ore) e dall’uscita di Bagno di Romagna della E45 (25 min). Raggiungibile anche in treno fino a Poppi (ferrovia privata da Arezzo a Poppi) e poi con l’aiuto dei colleghi delle Foreste Casentinesi in auto (15 min) fino a Badia Prataglia.
ALLOGGIO
Il Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi mette a disposizione la propria foresteria in loc. Montanino di Camaldoli (a 15 minuti di auto da Badia Prataglia), in camere da 2, 6 ed 8 posti, al prezzo simbolico di € 3.00 a notte. Sarà possibile pernottare allo stesso prezzo anche presso una struttura agrituristica nel Parco a circa 40 minuti da Badia Prataglia, con sistemazioni in camere doppie e quadruple.