Nino Martino presenta il suo libro a Roma
lunedì 8 novembre alla Feltrinelli
6 novembre 2010
Lunedì 8 novembre alle ore 18, alla Feltrinelli di Piazza Colonna a Roma, viene presentato il volume "Parchi di una sola Terra".
L'evento è promosso da Federparchi. Partecipano: Mario Tozzi, Fulco Pratesi, Giampiero Sammuri, Nino Martino.
Il libro è stato scritto da Nino Martino, presidente di AIDAP (associazione italiana direttori e funzionari aree protette - www.aidap.it) e direttore del Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi (www.dolomitipark.it).
23 parchi nazionali in 456 pagine, una bella grafica e tante immagini di qualità, grazie alla profonda collaborazione della "gente dei parchi" che ha condiviso il percorso di redazione del lavoro.
Il libro, con linguaggio chiaro ed accessibile, pur senza rinunciare alla necessaria coerenza scientifica, propone tutte le più aggiornate informazioni sulla natura dei parchi nazionali italiani (paesaggio, biodiversità, flora e fauna, geologia e geomorfologia, mare e cultura), ma anche sui prodotti tipici dei territori di qualità (173 produzioni di qualità raccontate), dando ampio spazio alle "buone pratiche", alle idee (86 esempi di buon governo del territorio) che piano piano stanno costruendo, tra mille difficoltà e ostacoli, il sistema delle aree protette italiane.
Arricchiscono il volume tre contributi culturali di Renzo Moschini, curatore della collana aree protette delle edizioni ETS, Giampiero Sammuri presidente di Federparchi e Maurilio Cipparone portavoce di Unione per i Parchi e la Natura d'Italia.
"Spero che il libro possa contribuire a far conoscere i grandi valori ecologici e culturali dei parchi nazionali - ha dichiarato Nino Martino - e a far comprendere alla gente e soprattutto ai nostri governanti, ad ogni livello, che i gioielli naturali del Paese sono un orgoglio italiano, gestito con grande passione e sacrificio da poca gente e con poche risorse. Spero che ogni lettore trovi almeno un buon motivo per spegnere il cellulare e la televisione e immergersi nella natura stupenda dei nostri parchi."
Sfoglia il libro www.evidenzia.it/pndb/ebook/parchi/Default.html