Lo Stelvio parco "interprovinciale"
23 dicembre 2010
Il Consiglio dei Ministri ha approvato la modifica della forma di gestione del Parco nazionale dello Stelvio.
Di fatto, la gestione passa a tre diverse amministrazioni (le due province autonome di Trento e Bolzano e la Regione Lombardia). Lo smembramento è in atto.
Nessun parco nazionale al mondo ha una gestione "localistica", neanche in Paesi di solida e consolidata prassi federalista.
L'ambiente, infatti, non può che essere una politica nazionale, ormai sovranazionale, in un mondo che corre veloce con trasformazioni profonde e spesso irreversibili.
Non si capisce davvero quale sia il senso di questa "innovazione".
Quello che serve alla gente è più natura, quello che serve ai parchi è maggiore efficacia, meno politica e più coinvolgimento della gente.
Aidap, con Unione per i parchi e la Natura d'Italia, invita tutti i cittadini e gli amministratori a riflettere su questa triste vicenda della fine di un antico parco nazionale italiano.
Leggi e aderisci all'appello "le aree naturali protette speranza di futuro"http://www.unioneparchi.it/ap_speranza_futuro.php