In memoria di Kenton Miller
11 maggio 2011
Una grave perdita ha colpito l'IUCN e l'intera comunità internazionale delle
Aree Protette. Il 9 maggio si è spento Kenton Miller, figura "storica" e
vera pietra miliare del lungo percorso che ha visto e vede impegnato il
mondo dei parchi. Kenton, tra le altre responsabilità che ha magistralmente
gestito, è stato direttore generale dell'IUCN (Unione Internazionale Conservazione della Natura), e presidente della WCPA, la
Commissione Mondiale per le Aree Protette.
L'ha guidata per 15 anni,
ispirandone il lavoro e indirizzandola verso visioni innovative e proiettate
verso un futuro che propone nuove e sempre più difficili sfide: di gestione,
di pianificazione, di conservazione.
"La Comunità delle Aree Protette, sia "sul campo" sia nei Forum e nelle
assise internazionali avrà sempre a cuore questa figura di paziente, tenace,
persuasivo conservazionista" ha detto Trevor Sandwith, direttore del
programma aree protette dell'IUCN. "Senza mai scendere a compromessi, Kenton
è riuscito ad attrarre comunità, specialisti, governi e a fare in modo che
il loro lavoro fosse migliore. Il suo credo più importante è e rimane quello
delle Aree Protette intese come patrimonio vivo e permanente del Pianeta".


"Ho avuto il privilegio di incontrare Miller in occasione di riunioni della
WCPA" ha dichiarato Maurilio Cipparone, a nome di AIDAP, per anni membro della WCPA e
componente prima il comitato direttivo, poi il comitato esecutivo per
l'Europa " e posso affermare, senza timore di retorica di circostanza, che
Trevor ci ha lasciato solo fisicamente, perché la sua eredità morale
continua a vivere in tutti noi che abbiano condiviso le sue visioni e
lavorato per realizzarle. Abbiamo la responsabilità di raccoglierla, la sua
eredità, e di mantenerla vitale: far vivere la memoria di Kenton può anche
aiutare a trovare il sostegno necessario a superare le difficoltà,
incredibili e senza precedenti, che nel nostro Paese i parchi e le aree
marine protette stanno vivendo".

Un link apposito è stato attivato dall'IUCN per quanti volessero esprimere
le proprie condoglianze alla sua famiglia:
http://iucn.org/?7460