Al Parco Nazionale del Vesuvio si insedia il Direttore
Auguri di AIDAP all'avvocato Gennaro Esposito, nuovo Direttore di un Parco bellissimo e difficile
6 Dicembre 2011

La nomina dell'avvocato Gennaro Esposito a Direttore del Parco Nazionale del Vesuvio viene accolta da AIDAP come un ottimo segnale per l'avvio del rilancio di un Parco bellissimo ma la cui gestione appare tra le più difficili, non solo per la crisi di tutto il sistema ma anche per le pressioni che il Parco del Vesuvio sta vivendo ormai da anni, per l'abusivismo cronico e per la questione dell'individuazione delle discariche di rifiuti in Campania.
Da tempo arrivano dal Parco Nazionale del Vesuvio allarmi sulla critica situazione, aggravata da una pesantissima carenza di personale che non sembra trovare soluzioni, rendendo difficile o addirittura impossibile anche il perseguimento delle principali finalità istituzionali dell'area protetta.
Gennaro Esposito, che subentra al precedente direttore Matteo Rinaldi, avrà dunque un compito assai difficile ma la sua esperienza, partita dalla gavetta e da svariate attività nel settore del controllo e della repressione dei reati ambientali e nella gestione delle aree protette del Lazio, è il miglior viatico per un buon successo nella direzione del Parco.
Laureato in Giurisprudenza con una interessante tesi sulla criminalità ecologica, l'avvocato Esposito ha coniugato l'esperienza giuridica con la passione per la natura, che lo ha portato ad accumulare svariate esperienze nel settore dei monitoraggi faunistici.
Al collega Esposito, che ha scelto la data dell'anniversario della Legge 394 per iscriversi all'AIDAP, l'Associazione Italiana Direttori e Funzionari di Aree Protette augura di cuore "buon lavoro" ed assicura tutta la collaborazione dell'associazione e dei singoli colleghi direttori e funzionari, per un lavoro di squadra che contribuisca sempre più al consolidamento del fragile sistema nazionale delle aree protette.