AIDAP plaude al decreto ministeriale sull’albo dei direttori di parco nazionale
I parchi adesso attendano la fine delle procedure.
6 Agosto 2016

Il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare ha pubblicato in questi giorni in Gazzetta Ufficiale un decreto che il mondo dei parchi attendeva da quasi 10 anni. Dopo lustri di incomprensibile disapplicazione della Legge, riparte dunque la procedura per aggiornare l’albo degli idonei a ricoprire la carica di Direttore di Parco Nazionale. Una procedura chiara ed efficace, la cui regolare applicazione avrebbe certamente permesso ai Parchi una migliore efficienza e soprattutto avrebbe reso inutili anni di discussioni sulle procedure per l’individuazione dei Direttori, ancora oggi non arrivate a nulla per i ritardi nell’esame delle modifiche alla Legge quadro sulle aree protette; modifiche che, ben applicando la legge esistente, potrebbero anche rivelarsi inutili.
AIDAP (Associazione Italiana Direttori e Funzionari delle Aree Protette) si complimenta con il Direttore generale del Ministero – Direzione Protezione Natura - dott.ssa Maria Carmela Giarratano, per aver coordinato questo importante passaggio, significativo anche per la robustezza e serietà dei parametri generali fissati dal Ministro per l’accesso alla importantissima qualifica di Direttore di Parco Nazionale.
Nell’esprimere la propria soddisfazione, AIDAP auspica che gli atti conseguenti a questo Decreto ministeriale siano adottati ed applicati con la massima celerità e comunque nel rispetto dei termini di legge, così che si possa concretamente arrivare ad un rinnovato albo degli idonei, dove possano trovare spazio anche quelle nuove e promettenti professionalità che fino ad oggi sono rimaste inopinatamente escluse dalle selezioni dei singoli parchi. Al Ministero, viene inoltre raccomandato di definire nel dettaglio i criteri di valutazione dei titoli in modo che la selezione arrivi effettivamente ad individuare manager pubblici capaci e competenti, che si siano concretamente misurati in esperienze gestionali di successo.
Per questo, AIDAP invita ufficialmente i parchi nazionali che hanno in corso procedure selettive per l’individuazione del Direttore, a sospenderle immediatamente per attendere la conclusione dell’iter avviato dal Ministero. Solo in questo modo si potranno evitare ricorsi e contenziosi che potrebbero ulteriormente danneggiare gli enti gestori ed il sistema in generale. In questi giorni partiranno a tale scopo formali lettere di diffida ai vari parchi coinvolti alle quali seguiranno, in caso di mancato accoglimento, le conseguenti azioni presso i competenti Tribunali Amministrativi.
AIDAP crede comunque che se tutte le parti in causa faranno la loro parte, in breve tempo si otterrà una situazione di ritrovata piena normalità utile a stimolare un vero rilancio dell’intero sistema dei Parchi nazionali del Paese.
Anche solo applicando le leggi esistenti si potrebbero fare miracoli ed i nostri parchi se lo meritano davvero !