Nasce il “Tavolo tecnico permanente per la semplificazione nelle Aree Protette”
Dopo il successo del Seminario nazionale di AIDAP, parte l'operatività del gruppo di lavoro.
26 Novembre 2018

Dopo il partecipatissimo seminario nazionale di AIDAP del 13 novembre scorso sulla Semplificazione nelle Aree Protette, ospitato dal Master “Capitale Naturale ed Aree Protette” della Sapienza, è formalmente nato il Tavolo tecnico permanente per la semplificazione nelle Aree Protette, organizzato in collaborazione con il DPDTA dell’Università della Sapienza.
Già nel seminario a Roma sono stati illustrati interessanti esempi di semplificazione, soprattutto attraverso l’uso delle tecnologie digitali, che possono essere facilmente condivise tra gli enti per arrivare, nell’ottica di sistema, ad effettive sburocratizzazioni e velocizzazioni delle procedure.
Il Tavolo tecnico, al quale sono invitati a partecipare tutti i direttori e dipendenti degli enti di gestione delle Aree Protette, mira a condividere le buone prassi di semplificazione attivate dai singoli enti ma anche ad elaborare proposte da sottoporre ai decisori, tramite Federparchi ed il Ministero dell’Ambiente, per l’adozione di norme utili a semplificare l’azione amministrativa e tecnica degli Enti Parco.
A supporto del Tavolo tecnico è stata creata una apposita pagina/gruppo su Facebook “Tavolo tecnico per la semplificazione nelle aree protette”, dove ciascun interessato potrà richiedere di iscriversi, ed è attiva l’e-mail info@aidap.it , alla quale si può fare riferimento per informazioni e proposte.