Buon anno alla gente dei parchi
6 gennaio 2010
Iniziamo il 2010 con tante speranze e qualche seria preoccupazione.
Speriamo che l'importante tornata elettorale che riguarda molte Regioni, metta nell'agenda politica anche la politica di conservazione della natura e dei territori, potenziando le attività dei parchi nazionali e regionali, delle riserve naturali e delle aree marine protette.
Speriamo che se si deve andare ad una qualche riforma della L. 394/91 questa avvenga con il più ampio coinvolgimento di coloro che quotidianamente operano nei nostri parchi. La Politica ha il dovere di decidere oculatamente nell'interesse del Paese e della gente. Ma davvero sarebbe sciocco andare ad un processo di riforma casuale e disarticolato.
Noi siamo disponibili al confronto con le Istituzioni e con le Forze politiche, nonché con tutti i soggetti che operano nel mondo delle aree naturali protette, al fine di migliorare l'efficacia del nostro lavoro.
Ricordiamo che la prima azione AIDAP per il 2010 è l'avvio di una indagine urgente sui bisogni di aggiornamento professionale o di scambio di esperienze tra i dirigenti ed i dipendenti delle aree naturali protette italiane.
L'assenza di un'agenzia nazionale per le aree protette ci stimola ad intraprendere un cammino di autoformazione, aggiornamento professionale, scambio di esperienze gestito direttamente dall'AIDAP per i propri associati.
Vi chiediamo, pertanto, di compilare attentamente e sinceramente il questionario scaricabile dalla homepage di www.aidap.it e di inviarlo al più presto a info@aidap.it oppure via fax allo 0439 332 999.
In occasione dei lavori seminariali dell'ARP Lazio, previsti a Roma per il 19-21 gennaio, presenteremo i primi risultati dell'indagine e daremo il via alle offerte formative di AIDAP.
L'appuntamento per tutti è a Roma il 19-21 gennaio.
Su www.aidap.it trovi il documento da scaricare e compilare.
Grazie per la tua collaborazione.
Nino Martino
Presidente AIDAP