Conclusa la III edizione del Master "Governance delle aree naturali protette"
20 febbraio 2010
Il 19 febbraio si è svolta la cerimonia di master per i partecipanti alla III edizione.
Alla presenza del Rettore dell'Università del Molise, prof. Giovanni Cannata, del direttore del Master e presidente di AIDAP, dr. Nino Martino, dei proff. Marco Marchetti e Davide Marino, rispettivamente responsabili scientifico e didattico dell'iniziativa, del prof. Maurilio Cipparone, portavoce di UNIONE per i Parchi e la Natura d'Italia, nonché di molti altri colleghi del corpo docente, sono state illustrate le interessanti tesi dei gruppi di lavoro, seguiti dal dr. Paolo Pigliacelli.
1) Analisi della governance dei fondi europei nei parchi nazionali del centro sud (Gabriella Riselli, Rossella Elia, Alberto Di Ludovico, Marianna Martino, Rocco Ferrari, Mariaelisa Maiorano).
2) La partecipazione nella governance del piano del parco: analisi del rapporto tra comunità locali e area protetta (Ileana Schipani, Laura Lerone, Stefano Montanini).
3) Governance degli agroecosistemi e delle zone umide nelle aree protette (Marcella Di Martino, Valentina Iacoponi, Anna Tasso, Nicola Guarino, Paola Pierucci, Rosa Termine, Gaetano Torrisi).
4) Valutazione di efficacia delle aree protette del Lazio (Marta Letizia, Giuseppe Campanella, Giuditta Pinto, Domenico Serafini, Alessia Baldi, Paolo Perrella).
L'edizione del 2009-2010 è stata curata dall'Università del Molise, con il patrocinio del Ministero dell'Ambiente, di Federparchi e di AIDAP, nonché con la collaborazione dei parchi nazionali delle Dolomiti Bellunesi, delle Cinque Terre, del Circeo e d'Abruzzo-Lazio-Molise, dell'Agenzia regionale dei parchi del Lazio.
La IV edizione inizierà ad aprile 2010 (http://www.masterareeprotette.unimol.it/)