AIDAP al Festival internazionale dell'Ambiente
31 maggio 2010
QUALE STRATEGIA PER LA BIODIVERSITÀ?
Parchi, Territori e Comunità tra progetto e sussidiarietà.
Promosso da SYMBOLA e FEDERPARCHI
nell'ambito del Festival internazionale dell'Ambiente
Venerdì, 4 giugno 2010
Milano, via Gattamelata 5
Ore 15.00â€18.30, sala Energia 1 (MIC, livello 1)
All’indomani della Conferenza Nazionale per la Biodiversità la prima occasione per fare un bilancio dell’ appuntamento promosso dal
Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare. Un confronto sulla strategia nazionale a partire dalle esperienze dirette dei
Parchi e delle Riserve marine e terrestri. Territori e comunità impegnati in quel “pensare globalmente e agire localmente” che ha segnato la
straordinaria stagione della nascita del sistema delle aree protette nel nostro Paese. Una riflessione sulla sussidiarietà e sull’esigenza di una
nuova progettualità, come dimensioni fondamentali di una strategia nazionale per la biodiversità.
Presiede
Milena Bertani †Presidente Parco regionale del Ticino e Presidente di Federparchi Lombardia
Riflessioni Introduttive
Fabio Renzi †Segretario generale Symbola
Relazioni Introduttive
Antonello Zulberti †Vicepresidente Federparchi e Presidente del Parco naturale Adamello Brenta
Nino Martino †Presidente AIDAP e Direttore Parco nazionale Dolomiti Bellunesi
Ne discutono
Franco Bonanini †Presidente Parco Nazionale delle Cinque Terre
Bruno Cerabolini †Botanico ambientale, Università Insubria
Damiano Di Simine †Presidente Legambiente Lombardia
Fausto Giovanelli †Presidente Parco Nazionale Appennino Tosco Emiliano
Natalia Gusmerotti †Area Ambiente e Territorio Coldiretti Nazionale
Marzio Flavio Morini †Presidente Commissione Ambiente ANCI e Sindaco di Scansano
Paolo Pelusi †Presidente Consorzio Mediterraneo di Lega Pesca
Giuliano Tallone †Presidente LIPU e Direttore del Parco nazionale del Circeo
Mauro Villa †Direttore Parco Orobie e Monte Barro