Un viaggio di studio nella patria dei parchi
AIDAP propone un educational tour negli USA
25 giugno 2010
Dal 4 al 20 settembre 2010, AIDAP in collaborazione con Wild viaggiatori di natura onlus, il Master "governance delle aree naturali protette" dell'Università del Molise e il Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi, promuove un viaggio di studio e conoscenza negli Stati Uniti.
Il viaggio inizia a New York, con una straordinaria esperienza di visita dei parchi della New York Harbor, di Ellis Island e del centro per i servizi di educazione ambientale del National Park Service. Prosegue lungo la Hudson River Valley National Heritage Area, anche per incontrare l’Agenzia che gestisce la “greenway” e per visitare il Saratoga National Historical Park. Sono previste escursioni nel Parco Statale degli Adirondacks, che con i suoi 3 milioni di ettari è il più grande dei parchi naturali USA, Alaska esclusa. Il viaggio prosegue verso il Vermont, dove si avrà la possibilità di conoscere ancora una diversa tipologia di area protetta, di interesse pubblico ma privata e gestita da una fondazione, la Shelburne Farms Foundation, un “landmark” che è una delle più suggestive, interessanti e note fattorie didattiche degli Stati Uniti. Da qui si passerà a visitare un Parco Nazionale “speciale”, il Marsh Billings Rockefeller National Historical Park, dedicato alla cultura e alla storia della conservazione e dei parchi, e il Conservation Study Institute che nel Parco ha sede.
Dal Vermont il viaggio prosegue verso il Maine e, attraverso “Foreste Nazionali”, verso il Parco Nazionale di Acadia (qui avverrà il gemellaggio - "sister park" con il PNDB) e i suoi paesaggi di granito rosso, di scogliere, antichi fari e foreste che finiscono in mare. Da Acadia si prosegue per il Massachusetts e l’area di Boston, dove sono previste visite al Parco Nazionale Minute Man, dedicato alla storia della rivoluzione americana e alla riconquista di paesaggi culturali del New England, visita della città ed ai suoi percorsi storico-culturali, visita al Parco Nazionale storico New Bedford Whaling, dedicato al mare e alle tradizioni baleniere, per terminare a Cape Cod National Seashore, una lunga penisola di 20mila ettari di dune proiettate sull’Atlantico, con lagune, uccelli acquatici, boschi e paesaggi suggestivi. Complessivamente le aree protette di varia tipologia interessate dal viaggio sono 16 e gli Stati attraversati 5.
Il viaggio sarà guidato da Maurilio Cipparone (portavoce di UNIONE per i parchi e la natura d'Italia, grande esperto della realtà delle aree naturali protette americane) ed accompagnato da Nino Martino (presidente di AIDAP e direttore del Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi).
Il viaggio costa 2.500 € ed è limitato ad un massimo di 15 persone, per i posti esigui a disposizione occorre prenotare entro il 15 luglio, info e prenotazione su www.wildtour.it